Amministrazione Trasparente

Conservazione documentale

Data di pubblicazione: 12/06/2025

Data di ultimo aggiornamento: 12/06/2025

Disciplina del processo di conservazione della documentazione digitale

La conservazione dei documenti informatici è disciplinata dagli artt. 34, comma 1-bis, e 43 e ss.del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale - CAD), e successive modificazioni ed integrazioni, nonché dalle “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” (citate nella Gazzetta Ufficiale n. 259 del 19.10.2020).

Il Comune con deliberazione giuntale n.69 del 25.11.2024 ha affidato alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, per il quinquennio 2024-2028, il procedimento di Conservazione documentale dei propri documenti informatici, approvato la Convenzione per la Conservazione dei documenti informatici e gli allegati Manuale di Conservazione e Classi Documentale, nominato il dott. Umberto Lodi (Responsabile Area Servizi Interni e, in tale veste, Responsabile della Gestione documentale) Responsabile della Conservazione documentale e suo sostituto Segretario Generale.

Normativa

Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. – Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i. – Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa; Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i. – Codice in materia di protezione dei dati personali; Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e s.m.i. – Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio; Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82 e s.m.i. – Codice dell'amministrazione digitale (di seguito CAD); L.R. 14 luglio 2011, n. 9 – “Disciplina del sistema informativo integrato regionale del Friuli Venezia Giulia”; Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 febbraio 2013 “Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali, ai sensi degli articoli 20, comma 3, 24, comma 4, 28, comma 3, 32, comma 3, lettera b), 35, comma 2, 36, comma 2, e 71”; Disciplinare per l’affidamento in house delle attività relative allo sviluppo e alla gestione del Sistema Informativo Integrato Regionale e delle infrastrutture di telecomunicazione da parte della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia alla Società Insiel S.p.A. approvato, da ultimo, con Deliberazione di Giunta regionale 22 dicembre 2015, n. 2518; Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati); “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” emanata dall’Agenzia per l’Italia Digitale a settembre 2020”; “Regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici” emanato dall’Agenzia per l’Italia Digitale a giugno 2021.

Manuale di conservazione 2024-2028

Manuale di conservazione 2019-2023

Manuale di conservazione 2014-2018

Visite alla pagina: 17