Il Comune di San Giorgio della Richinvelda, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali dei propri utenti nell’espletamento dei compiti e dei servizi tipici della Pubblica Amministrazione, ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 16/679, con la presente informa tratta i dati personali secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza e nel rispetto di tutti i diritti dell’interessato.
Titolare trattamento dati
Titolare del trattamento dei dati è il Comune di San Giorgio della Richinvelda, nella persona del Sindaco pro tempore.
Sede Legale: Via Richinvelda n.15 - San Giorgio della Richinvelda (PN)
PEC: comune.sangiorgiodellarichinelda@certgov.fvg.it
Telefono: 0427 968611
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati è il dott. Umberto Lodi
PEC: comune.sangiorgiodellarichinvelda@certgov.fvg.it
Responsabile della protezione dei dati (DPO)
BOXXAPPS S.r.l.
mail: info@boxxapps.com
pec: boxxapps@legalmail.it
numero verde 800893934
Base giuridica del trattamento
I dati personali trattati relativamente alla navigazione e utilizzo del sito web istituzionale sono elaborati dal Comune per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, quali, a titolo esemplificativo le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità, dell'assetto ed utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico, di cui agli articoli 13 e successive modifiche e integrazionei del decreto legislativo (di seguito d.lgs) 267/2000 (Testo unico enti locali).
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
A) Dati di navigazione
Durante la navigazione sul sito il sistema, nel corso del suo normale funzionamento, acquisisce alcuni dati personali. Tra questi dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer (o degli altri sistemi) utilizzati, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico utilizzato.
Tali dati, necessari per la fruizione del sito, vengono trattati nell'ambito delle attività di erogazione dei servizi ivi presenti.
I dati di navigazione vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi e controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
B) Dati forniti volontariamente dall’utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Comune, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Tali dati vengono trattati al solo fine di rispondere alle domande, istanze e quesiti posti.
Specifiche informative potranno essere pubblicate nelle pagine dei siti del Comune predisposte per l'erogazione di determinati servizi.
C) Cookie
I cookie sono files di ridotte dimensioni inviati dal server web al browser dell’utente e memorizzati da quest’ultimo sul dispositivo/terminale dell’utente. Il server web, nei successivi accessi al sito, accede a questi file memorizzati nel dispositivo dell’utente per differenti finalità.
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene fatto uso di cookie di sessione in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei browser è sotto il controllo dell'utente.
Per ulteriori informazioni in merito al trattamento dei dati personali derivanti dall’uso di cookie si rimanda alla specifica informativa resa ai sensi dell’articolo 122 del codice privacy e del provvedimento n. 229/2014 del Garante per la protezione dei dati personali.
Modalità del trattamento
Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti informatici o cartacei, sempre nel rispetto della riservatezza e della sicurezza dei dati.
Soggetti autorizzati al trattamento
I dati sono trattati dai dipendenti della struttura organizzativa competente per materia, dai collaboratori incaricati o da eventuali soggetti esterni espressamente nominati come contitolari o responsabili del trattamento.
Responsabili del trattamento
All’interno del Comune di San Giorgio della Richinvelda, i Responsabili di Servizio (TPO) sono Responsabili del trattamento per l’area di competenza.
Il Comune di San Giorgio della Richinvelda può avvalersi per lo svolgimento di attività e relativi trattamenti di dati personali di soggetti terzi che garantiscano, ai sensi del GDPR, esperienza, capacità e affidabilità tali da assicurare il rispetto delle disposizioni in materia di trattamento dei dati personali. Questi soggetti terzi vengono designati espressamente dal Comune di San Giorgio della Richinvelda "Responsabili del trattamento" e trattano i dati su istruzione documentata del titolare.
Comunicazione e diffusione dei dati personali
I dati personali, se necessario, possono essere comunicati a persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private, enti o associazioni, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività del Comune, con le modalità e per le finalità previste da disposizioni di leggi o regolamenti.
I dati personali non vengono diffusi, fatti salvi gli obblighi di legge, in particolare le eventuali pubblicazioni obbligatorie all’albo pretorie e nella sezione amministrazione trasparente.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati sono conservati per il periodo necessario al perseguimento delle finalità sopra menzionate, sempre nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza. Successivamente, saranno eventualmente conservati in coerenza con le norme previste in materia di conservazione della documentazione amministrativa.
Conferimento dei dati personali
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma solitamente necessario per il perseguimento delle finalità sopra indicate; pertanto, il mancato conferimento dei dati può pregiudicare il corretto svolgimento dell'istruttoria, gli adempimenti procedimentali o l’erogazione del servizio.
Diritti degli interessati
- Diritto di accesso dell'interessato (art 15)
- Diritto di rettifica (art 16)
- Diritto alla cancellazione (art 17)
- Diritto di limitazione di trattamento (art 18)
- Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento (art 19)
- Diritto alla portabilità dei dati (art 20)
- Diritto di opposizione (art 21)
- Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art 22)
Questi diritti possono essere esercitarti inviando richiesta scritta al Comune di San Giorgio della Richinvelda, Via Richinvelda n.15 33095 San Giorgio della Richinvelda (PN) oppure via pec all’indirizzo comune.sangiorgiodellarichinvelda@certgov.fvg.it
L'interessato ha anche il diritto di proporre, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, reclamo all’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali)