Firmata la convenzione per la gestione dell’aula didattica all’aperto.

Il Sindaco e il Capogruppo degli Alpini “Richinvelda” hanno trovato l'accordo triennale per la cura dell’aula didattica all’aperto, realizzata contestualmente all’edificazione della nuova scuola primaria.

Data:

26 agosto 2025

Immagine principale

Descrizione

Scuola, Alpini ed Amministrazione Comunale insieme per l'educazione ambientale.

L
’aula all’aperto è uno spazio pensato per offrire ai bambini nuove opportunità di apprendimento a contatto con la natura. 
Il progetto, fortemente voluto dal Comune, rappresenta un vero e proprio laboratorio green: un luogo in cui osservare l’ambiente, coltivare ortaggi e frutta, imparare a prendersi cura delle piante e a sviluppare una maggiore sensibilità ecologica. L’area ospita infatti un frutteto, un vigneto, un giardino cromatico e un giardino sensoriale, dove i ragazzi possono vivere esperienze dirette e coinvolgenti.

 

Grazie al sostegno di aziende locali e cooperative siamo riusciti a realizzare un passo concreto e tangibile per l’educazione ambientale dei nostri ragazzi – ha dichiarato il Sindaco –. La collaborazione con gli Alpini garantirà la continuità e la cura di questo importante progetto anche durante i mesi estivi.

 

In base all’accordo, valido per tre anni, il Gruppo ANA di Richinvelda si impegnerà a svolgere la manutenzione ordinaria dell’orto e del giardino almeno una volta a settimana durante il periodo scolastico, in accordo con l’insegnante referente dell’Istituto Comprensivo.

Oltre a questo garantiranno la manutenzione settimanale e l’annaffiatura nel periodo estivo, con interventi più frequenti nei giorni di caldo intenso.

 

La convenzione prevede anche la collaborazione con gli insegnanti nello svolgimento delle attività didattiche e la programmazione nel definire, insieme alla scuola, una progettazione annuale.

 

Dal canto suo, il Comune sosterrà l’iniziativa anche attraverso attività complementari di carattere educativo, ambientale e culturale, destinando un budget annuale massimo di €600 per l’acquisto di attrezzature, materiali e piantine.

 

Un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, scuola e associazionismo locale, per costruire una comunità più attenta, responsabile e vicina all’ambiente - conclude il Sindaco Leon.

A cura di

Sindaco

Via Richinvelda, 15 33095 San Giorgio della Richinvelda (PN)

Telefono: 0427-968615
Email: sindaco@comune.sangiorgiodellarichinvelda.pn.it
Sindaco

Giunta comunale

Via Richinvelda, 15 33095 San Giorgio della Richinvelda (PN)

Telefono: 0427968611
Email: protocollo@comune.sangiorgiodellarichinvelda.pn.it
PEC: comune.sangiorgiodellarichinvelda@certgov.fvg.it
Giunta comunale

Consiglio comunale

Via Richinvelda, 15 33095 San Giorgio della Richinvelda (PN)

Telefono: 0427968611
Email: protocollo@comune.sangiorgiodellarichinvelda.pn.it
PEC: comune.sangiorgiodellarichinvelda@certgov.fvg.it
Consiglio comunale

Pagina aggiornata il 08/09/2025