L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche per gli Anziani, si propone di offrire spazi di socializzazione e momenti ricreativi dedicati alla cittadinanza più matura, con particolare attenzione al benessere psico-fisico.
«Il nostro centro è innanzitutto un luogo per socializzare e trascorrere del tempo in compagnia, offre delle attività ricreative, culturali e sociali. La struttura è attrezzata con tavoli per giocare a carte, cruciverba, puzzle e scambiare due chiacchiere», ha dichiarato l’assessore alle Politiche per gli Anziani, Oxana Crigan.
Oltre alle attività ludiche e culturali, il programma prevede la prosecuzione dei laboratori volti a promuovere l’invecchiamento attivo. «Continueremo a sostenere l’invecchiamento attivo organizzando dei laboratori per mantenere attivi corpo e mente, e valorizzare le capacità delle persone interessate», ha aggiunto l’assessore.
L’iniziativa rappresenta un tassello significativo delle politiche locali a favore della socialità e del contrasto all’isolamento, offrendo agli anziani non solo uno spazio di incontro, ma anche l’opportunità di coltivare interessi e capacità in un contesto comunitario.