La Settimana internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è un’occasione dedicata a mettere al centro l’importanza dei diritti dei bambini e degli adolescenti, come sono riconosciuti nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, adottata il 20 novembre 1989.
Durante questa settimana scuole, istituzioni e associazioni promuovono eventi, laboratori, dibattiti: lo scopo è sensibilizzare l’intera comunità sull’importanza di garantire a ogni minorenne il diritto alla protezione, all’educazione, al gioco, all’ascolto e alla partecipazione
Celebrare questa settimana significa ribadire che ogni bambino e ragazzo ha diritto a vivere in condizioni che ne rispettino dignità, libertà e sviluppo, e che la tutela dei suoi diritti non sia solo occasione simbolica, ma impegno concreto — anche in momenti difficili come quelli segnati da conflitti, disuguaglianze o trascuratezza.