Protezione Civile

La Protezione civile si sviluppa nell'ambito del volontariato fondamentalmente come forma di supporto alle forze di sicurezza pubblica quali i vigili del fuoco, per prestare soccorso ed alleviare la popolazione colpita da eventi calamitosi.

Immagine principale

Competenze

La squadra di pronto intervento del nostro comune dispone dell'attrezzatura e dell'esperienza necessaria per svolgere questo compito validamente ed efficacemente.

Gruppo Comunale Di Protezione Civile Di San Giorgio Della Richinvedla

Sede: Via Colonia, 6 - San Giorgio della Richinvelda (PN)
Coordinatore Locale: Milco D'Andrea
e-mail protezione.civile@comune.sangiorgiodellarichinvelda.pn.it

Per segnalare EMERGENZE: Numero Verde 800 500 300 (risponde la Protezione Civile Regionale di Palmanova)



Quali sono le attività che svlolgono i volontari?

Attività addestrativa di evacuazione della Scuola dell’Infanzia di Rauscedo

I volontari del Gruppo comunale di Protezione civile di San Giorgio della Richinvelda assieme a unità cinofile del l’Associazione Unità Cinofile da Soccorso Basso Friuli tengono incontri estivi con i bambini presenti al centro estivo presso la Scuola dell’Infanzia di Rauscedo.

Con la collaborazione delle unità cinofile è stata effettuata una prova controllata di evacuazione della scuola e ricerca persone disperse all’interno dei locali, successivamente sono state fornite ai bimbi delle indicazioni sulle modalità di approccio ai “nostri simpatici ed utili amici”: i cani da soccorso.

Attività con le Scuole - Educazione stradale

Il Gruppo dei Volontari di Protezione Civile del Comune di San Giorgio della Richinvelda, effettua un’attività di supporto alla Polizia Locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale nell'ambito del corso di educazione stradale svolto dai bambini delle classi seconde della scuola primaria, assieme alle maestre ed ad alcuni genitori. Viene effettuata una gita in bicicletta con partenza dalla Scuola di San Giorgio ed arrivo presso una struttura posta nelle vicinanze del Fiume Tagliamento.

Tale gita permette ai bambini di mettere in pratica quanto imparato durante le lezioni teoriche.-

L’attività dei volontari prevede il supporto alla Polizia Locale per l’attraversamento delle strade provinciali e l’accompagnamento dei piccoli lungo il percorso.

Attività con le Scuole

In occasione dell'anniversario del terremoto del 1976 il Gruppo dei Volontari di Protezione Civile del Comune di San Giorgio della Richinvelda effettua una prova di evacuazione del complesso scolastico del capoluogo, che comprende la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria, alla quale parteciperanno i volontari della Protezione Civile Comunale.

La prova ha lo scopo di fare in modo che i ragazzi, specialmente i bambini più piccoli, si abituino a seguire le semplici regole necessarie ad evacuare in modo veloce e sicuro l’intero complesso scolastico.

Viene simulata una prova di evacuazione in seguito ad una scossa sismica ed una ricerca di persone infortunate. Tale ricerca è stata effettuata dai volontari del gruppo comunale di Protezione civile suddivisi in squadre.

Attività trasporto sangue cordonale

Durante l'anno i volontari del Gruppo Comunale di San Giorgio della Richinvelda sono impegnati anche nel trasporto del sangue cordonale dal Centro Nascita di San Daniele del Friuli fino al Centro Operativo della Protezione Civile di Palmanova per l'inoltro alla Banca del Sangue di Cordone di Padova

Attività di addestramento

Addestramento e formazione sono fondamentali per il gruppo locale e grazie alla bellissima area del  “Laghetto Colonia” alcuni volontari del Gruppo Comunale di San Giorgio della Richinvelda, si addestrano nell’uso in sicurezza delle motopompe in dotazione al fine di affinare le tecniche di intervento, in particolar modo per i nuovi volontari.

Si procede nel corretto allestimento del cantiere, nel corretto uso dei dispositivi di sicurezza personali, alla preparazione delle attrezzature, all’organizzazione della squadra di intervento ed all’uso in sicurezza delle motopompe.

L'occasione permette anche di eseguire opere di manutenzione ordinaria delle attrezzature ed a verificarne il corretto funzionamento.

 

Vuoi far parte del Gruppo Comunale di PROTEZIONE CIVILE?

Scrivi una mail al gruppo di San Giorgio della Richinvelda manifestando la tua disponibilità e ti risponderemo!

 

Assessore di riferimento

Francesco D'Andrea

Sede principale

Parco Colonia

Via della Colonia, 33095 San Giorgio della Richinvelda PN, Italia

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 16/10/2025