Approvato l'Assestamento Generale e la Salvaguardia degli Equilibri di Bilancio 2025-2027

Il Sindaco: “Con questo assestamento confermiamo il buon andamento dei conti pubblici e mettiamo in campo risorse significative per dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini”

Data:

28 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Consiglio Comunale di San Giorgio della Richinvelda, riunitosi in seduta pubblica, ha approvato l'Assestamento Generale e la Salvaguardia degli Equilibri del Bilancio di Previsione 2025-2027.

L'atto è stato approvato con 11 voti favorevoli e 3 astenuti confermando la solidità finanziaria dell'Ente e la sostenibilità delle previsioni economiche.

 

L'approvazione di questo strumento, previsto dal Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), ha permesso di verificare il mantenimento degli equilibri di bilancio e di programmare interventi correttivi laddove necessari. L'esito della verifica ha evidenziato una situazione di stabilità contabile e l’assenza di situazioni che possano pregiudicare l’equilibrio di bilancio: il pareggio e gli equilibri sono garantiti dall’andamento generale delle entrate e delle spese sia nella gestione di competenza che nella gestione dei residui. Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità è stato adeguato a seguito delle variazioni fino ad oggi apportate al bilancio di Previsione.

Accanto alla conferma dell'equilibrio contabile, l'assestamento ha consentito di destinare nuove risorse a settori chiave della vita cittadina, sostenendo interventi mirati in particolare per quanto riguarda patrimonio, educazione e nuove opere.

"Con questo assestamento – dichiara il Sindaco Michele Leon che detiene a sé la delega al Bilancio – confermiamo il buon andamento dei conti pubblici e mettiamo in campo risorse significative per la cura del territorio, l'innovazione scolastica, il sostegno allo sport e la vicinanza a famiglie e attività locali e diamo prospettiva a nuove opere che soffrono degli aumenti delle materie prime. Queste scelte vanno nella direzione di una comunità più coesa, sicura e attenta ai bisogni dei cittadini."

 

"Il bilancio del Comune è in ottima salute – ha inoltre aggiunto il Sindaco  – come da prassi, con l'assestamento generale abbiamo verificato tutte le voci di entrata e uscita, compresi il fondo di riserva e il fondo di cassa corrente, al fine di mantenere il pareggio e l'equilibrio di bilancio.

 

Nel corso del 2025 sono state finanziate spese d'investimento per 317mila euro applicando l'avanzo di amministrazione libero e per 13mila euro, provenienti dall'avanzo destinato agli investimenti derivante da economie su contributi agli investimenti senza vincoli di destinazione percepiti negli anni precedenti, oltre ovviamente al recepimento di alcuni contributi di parte corrente e l'adeguamento di alcuni cronoprogrammi.

 

Prosegue inoltre la costante e proattiva interlocuzione dell'Amministrazione con la Giunta Regionale al fine di reperire maggiori fondi da impegnare a favore del territorio.

Il valore complessivo dell'assestamento di bilancio è stato di (apportata variazione di 395.294 euro – previsioni definitive di entrata/spesa: 12.227.736). All’applicazione degli avanzi libero e destinato, si aggiungono 30.940,00 mila euro di entrate derivanti dai dividendi delle società partecipate, a conferma della loro buona salute finanziaria. Ulteriori 300mila euro sono stati incamerati da rimborsi assicurativi per i danni da maltempo del 2023.

 

Manutenzione e Sicurezza del Territorio

Si conferma il consueto impegno rivolto a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sul territorio e sugli edifici comunali, con particolare attenzione a scuole.

Sono state stanziate inoltre le risorse per l’acquisto di un terreno sul quale sviluppare una pista ciclabile e

 

Nuove opere

185mila euro sono stati destinati nel 2025 a finanziamento della Messa in sicurezza della viabilità ciclopedonale nelle frazioni di Domanins e di Rauscedo…..

 

Cultura Sport e Associazionismo

Con ulteriori 5 mila euro di contributi alle associazioni culturali e sportive, che si aggiungono ai 32.500 già stanziati,  l’amministrazione si conferma sempre al fianco delle realtà del territorio.

 

Eventi

Grazie ad un contributo della Regione FVG l’estate sarà più ricca di eventi grazie all’importo di 10.000 euro destinati alla realizzazione di attività culturali.

 

 Infrastrutture Strategiche e Scuola

“Congelato l’assestamento di bilancio – conclude il Sindaco – si evidenzia un avanzo di 66mila euro che l'Amministrazione Comunale potrà decidere di utilizzare, nei prossimi mesi, per programmare ulteriori interventi sul territorio. Si ringraziano tutte le ditte con cui stiamo collaborando nella realizzazione delle opere pubbliche per la precisione e costanza che dimostrano quotidianamente. Non di meno, vogliamo ringraziare tutti gli Uffici Comunali che, con il loro impegno contribuiscono a supportarci nella nostra gestione delle risorse pubbliche, che, con oculatezza e trasparenza, vogliamo orientare sempre più al benessere e allo sviluppo sostenibile della comunità di San Giorgio della Richinvelda.”

 

A cura di

Sindaco

Via Richinvelda, 15 33095 San Giorgio della Richinvelda (PN)

Telefono: 0427-968615
Email: sindaco@comune.sangiorgiodellarichinvelda.pn.it
Sindaco

Ufficio Finanziario e Tributi

Via Richinvelda, 15 33095 San Giorgio della Richinvelda (PN)

Telefono: 0427 968629
Telefono: 0427 968623
Email: ragioneria@comune.sangiorgiodellarichinvelda.pn.it
Email: tributi@comune.sangiorgiodellarichinvelda.pn.it

Luoghi

Municipio di San Giorgio della Richinvelda

Via Richinvelda, 15 33095 San Giorgio della Richinvelda (PN)

Telefono: 0427968611
Email: protocollo@comune.sangiorgiodellarichinvelda.pn.it
PEC: comune.sangiorgiodellarichinvelda@certgov.fvg.it

Pagina aggiornata il 12/08/2025